Musica per
SPA

L’Importanza della musica nel benessere

Benefici della musica: riduzione dello stress, miglioramento dell’umore e supporto alla terapia.

Studi scientifici che evidenziano l’efficacia della musica nel promuovere il rilassamento.​

Foto che mostra una massaggiatrice all'opera per descrivere la Musica per SPA
Radio per Centri Benessere

La Musica per Spa offerta da MoosBox è progettata per trasformare ogni spa in un rifugio di serenità.

La nostra selezione spazia da suoni ambientali naturali e meditativi a melodie delicate di pianoforte e strumenti a corda, ideali per massaggi, terapie rilassanti e meditazione.

Ogni composizione è pensata per promuovere il relax profondo e aiutare i clienti a staccare dalla routine quotidiana.

Personalizza il tuo ambiente con messaggi su misura che informano gli ospiti su trattamenti speciali o pacchetti promozionali, elevando l’esperienza cliente e rinforzando la tua identità di marca con un tocco di classe e tranquillità.


Musica per centro benessere: scegli armonia e relax per i tuoi clienti

Oggi parliamo di musica per i centri benessere e di armonia e relax generati dalla musica. Un’esperienza rilassante nel proprio centro benessere è ciò che ogni cliente desidera. Oltre a offrire un servizio eccellente e prodotti personalizzati, la scelta di una musica adeguata è fondamentale per creare l’atmosfera giusta. La musica infonde calma e tranquillità, portando benefici al corpo e alla mente. Scopriamo insieme l’importanza della musica all’interno di una SPA e come scegliere le giuste melodie per rendere unica ogni visita.

Accessori Spa per il Benessere: Oli, Pietre e Asciugamani

Perché la musica di sottofondo in un centro benessere o in una SPA è così importante?

La musica influisce sulla mente e sul corpo in molteplici modi, come dimostra la crescente area della musicoterapia e i recenti studi della Università di Stanford. Una selezione oculata della musica può sostenere il rilassamento dei clienti e contribuire a farli sentire accolti in uno spazio dedicato al benessere. La musica con un ritmo armonioso stimola il cervello, portando le onde cerebrali a sincronizzarsi con il ritmo stesso. Questo processo può indurre stati ipnotici o meditativi, contribuendo a ridurre lo stress e migliorare il benessere generale.

La ricerca ha dimostrato che ascoltare la musica può abbassare la frequenza cardiaca e il polso, ridurre la produzione di ormoni dello stress, abbassare la pressione sanguigna e distrarre da emozioni indesiderate.

La musica può persino alleviare la depressione e aumentare l’autostima. Questi benefici terapeutici si collegano alla millenaria pratica di utilizzare la musica per ristabilire l’equilibrio tra mente e corpo. Oggi, gli studi dimostrano che la musica ha un effetto rilassante e può ridurre lo stress e l’ansia nei pazienti prima e dopo un intervento chirurgico, migliorando la qualità della vita anche in gruppi di persone anziane e pazienti affetti da cancro.

Sala d’attesa di ospedale sfocata con sedie azzurre e reception

Come scegliere la musica giusta per il tuo centro benessere

Per sfruttare appieno il potere della musica nel proprio centro benessere o nella propria SPA, è essenziale selezionarla accuratamente. Non esistono dei generi prestabiliti, si può spaziare tra chill out, soul, ambient, smooth jazz, classica e strumentale: l’importante è che la musica sia in linea con l’ambiente circostante. La musica deve creare un’atmosfera che incoraggi i clienti a rilassarsi e a godersi l’esperienza. Molti generi musicali possono essere efficaci per il rilassamento: ad esempio quella chillout e lounge sono spesso apprezzate. Anche i suoni della natura, come pioggia e tuoni, si combinano perfettamente con musica easy listening o jazz leggero.

Un’altra considerazione importante è il tema del tuo centro benessere. Se la tua SPA ha un’identità ben definita, puoi selezionare la musica che si adatta al tema, come ad esempio melodie new age per un centro benessere specializzato in corsi yoga come Hatha yoga o Vinyasa yoga, o pop se è un ambiente più giovane o durante un evento a tema.

Imprenditore in giacca tocca un’icona musicale digitale trasparente

5 Playlist con musica rilassante da provare nella tua SPA

Migliorare l’atmosfera della tua SPA con la musica giusta non deve essere costoso e farlo con musica mainstream, assoggettata alle onerose licenze di diffusione e diritti connessi, lo è sicuramente.

Utilizzare al posto della musica mainstream, un catalogo con le licenze incluse come quello di MoosBox, invece, ti offre migliaia di brani e playlist che puoi riprodurre in streaming, garantendo una piacevole esperienza di ascolto ai tuoi clienti e con le licenze già incluse nel canone.

Ecco le nostre migliori 5 playlist di musica rilassante da provare, ma sul sito ne potrai trovare molte altre!

1 New Age, Zen, Spa music
Sonorità delicate e armoniose con alcune influenze orientali, perfette per il rilassamento e anche per la meditazione.
2 Nature Sounds: Sea, oceans and rivers
L’avvolgente suono dell’acqua, dal mare ai fiumi di alta montagna. Un mood per immergersi nel relax della natura.
3 Spa Selection
Voci delicate, deep, rnb, lounge per un’atmosfera sofisticata. Un mood adatto in particolar modo agli ambienti comuni per immergersi gradualmente nel mondo della SPA.
4 Spa Chillout
Ritmiche strumentali, soft, per creare un’atmosfera di quiete e relax.
5 Yoga and meditation
Il mondo della SPA regala momenti per se stessi, questo mood caratterizzato da sonorità morbide è la seleziona adatta alla meditazione.

Con noi solo musica di qualità

ottima per la tua attività, ovviamente…

Non devi preoccuparti di pagare costose licenze per utilizzarla.

Eviti di suscitare ricordi spiacevoli e personalizzi le playlist con consulenze dedicate.

Non rischi di violare i diritti d’autore o di incorrere in sanzioni legali.

Puoi rendere la tua musica unica in base alle esigenze dei tuoi clienti e all’ambiente della tua attività.

Annunci esterni ed interni

Dialoga con i clienti e sorprendi i dipendenti con gli spot

Grazie agli annunci, puoi incrementare le vendite parlando direttamente con i tuoi clienti ma anche migliorare la produttività dei tuoi dipendenti motivandoli con comunicazioni dedicate.



La newsletter di
MoosBox

Ricevi una dose regolare di consigli pratici sulla tua radio in store. Ti invieremo qualche comunicazione utile, a volte simpatica, su questo mondo.


Vuoi saperne di più?
Leggi subito le domande Frequenti!

Se non hai trovato quello che cerchi dai un’occhiata alla pagina dedicata.

Vai alle FAQ

1. Cosa si intende per location?

Una Location rappresenta un luogo fisico, come un ristorante, un punto vendita o un ufficio, oppure aree differenti dello stesso locale. Avere più Location consente di riprodurre musica diversa in luoghi diversi o musica diversa in diverse aree di una unica sede. Ogni location ha bisogno di un dispositivo (pc, smartphone o tablet) dedicato per riprodurre la musica. Un dispositivo può essere connesso a una Location alla volta. Puoi riprodurre la stessa musica in tutte le tue Locations oppure selezionare un mood diverso per ognuno di essi.

2. Posso trasmettere spot e comunicati commerciali della mia azienda?

Assolutamente sì. Chiedici come fare: è davvero molto semplice. La tua radio in store personalizzata  è già predisposta alla trasmissione di spot, comunicati, jingle, segnale orario: occorre solo creare il comunicato o caricarne uno che gia' possiedi. Se vuoi puoi anche vendere i tuoi spazi pubblicitari ai tuoi fornitori o clienti.

3. Posso trasmettere spot e comunicati commerciali della mia azienda?

Assolutamente sì. Chiedici come fare: è davvero molto semplice. La tua radio in store personalizzata  è già predisposta alla trasmissione di spot, comunicati, jingle, segnale orario: occorre solo creare il comunicato o caricarne uno che gia' possiedi. Se vuoi puoi anche vendere i tuoi spazi pubblicitari ai tuoi fornitori o clienti.

Crea il suono perfetto per il tuo business.
Prova oggi MoosBox per 14 giorni.

Inizia la prova gratuita
Crea la tua radio