Gestire la musica in un negozio non è mai solo premere “play”. Dietro ogni brano che accompagna i tuoi clienti c’è una piattaforma da mantenere fluida, spot da caricare, palinsesti da aggiornare. E quando qualcosa si inceppa – un player che non si sincronizza, un mood musicale che non parte – la differenza la fa la qualità dell’assistenza che ricevi. Con il tuo MoosBox Manager profile puoi gestire la musica e verificare lo streaming in tempo reale.
Con MoosBox non parliamo solo di musica AI o di palinsesti intelligenti: parliamo anche di supporto pratico, diviso in due livelli chiari e trasparenti. Uno gratuito, per darti autonomia immediata, e uno professionale, su ticket, quando serve un intervento tecnico mirato.
Ecco perché abbiamo creato il nostro modello di assistenza MoosBox: due livelli pensati per accompagnarti ogni giorno. Non solo musica AI e palinsesti intelligenti, ma anche supporto tecnico e formativo che ti lascia libero di concentrarti sul tuo business.
- Primo livello gratuito: chatbot, guide e video tutorial per gestire la piattaforma in autonomia.
- Secondo livello professionale: supporto tecnico avanzato, su ticket, quando i problemi diventano più complessi.
In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio come funziona, quali sono le differenze e perché il nostro sistema rende la tua radio in store più semplice, sicura e sempre sotto controllo.
Perché l’assistenza è parte della nostra filosofia
Per noi l’assistenza non è un optional, è parte integrante del servizio. MoosBox nasce per semplificare la gestione musicale dei negozi, ma sappiamo bene che ogni attività ha le sue esigenze: connessioni instabili, staff poco esperto, apparati diversi da integrare.
Per questo abbiamo scelto un approccio chiaro: un primo livello sempre gratuito, che forma e accompagna, e un secondo livello professionale che interviene solo quando serve. Così non sei mai solo e non paghi inutilmente per un supporto che probabilmente non ti serve.
Assistenza MoosBox di primo livello: gratuita, veloce, formativa
Il primo livello è la base del nostro sistema: sempre incluso, disponibile 24/7 e progettato per darti la massima autonomia.
Strumenti principali
- 🤖 Chatbot AI MoosBox
Sempre attivo: sul sito risponde a dubbi generali, mentre nella piattaforma ti guida passo dopo passo. Dall’installazione dell’app al caricamento degli spot, fino alla creazione di un mood musicale. - 📄 Guide all’uso
Manuali chiari e aggiornati, direttamente in piattaforma. Alcuni esempi:- come programmare il palinsesto;
- come gestire gli spot;
- come impostare un nuovo dispositivo audio.
- 🎥 Video tutorial
Pochi minuti per imparare concetti chiave: cos’è un mood, come creare una raccolta musicale, come differenziare le playlist per fasce orarie.
Caratteristiche principali
- Sempre gratuito
- Accessibile 24/7
- Orientato alla formazione pratica
👉 Obiettivo: darti indipendenza e farti risparmiare tempo nella gestione quotidiana.
Assistenza MoosBox di secondo livello: avanzata, professionale, su ticket
Quando il problema non si risolve con un tutorial, entra in gioco il secondo livello di assistenza MoosBox. È un servizio a pagamento, attivabile su ticket dedicato, che ti mette in contatto con il nostro team tecnico.
Ambiti principali
- 🔧 Supporto su apparati
Configurazioni iniziali, problemi di rete, aggiornamenti software, ottimizzazione di Raspberry, Volumio o Retail Player. - 🎶 Consulenza musicale personalizzata
Creazione di mood ad hoc per aree diverse (es. reparto beauty e area food), selezione di brani specifici, gestione di rotazioni complesse. - 🛠️ Supporto tecnico specializzato
Integrazione con altri sistemi audio, configurazioni multi-device, gestione avanzata del palinsesto.
Caratteristiche principali
- Attivabile su ticket
- Servizio personalizzato
- Pensato per esigenze avanzate
👉 Obiettivo: garantire continuità al servizio anche in situazioni critiche.
Confronto diretto: primo livello vs secondo livello
| Caratteristica | Primo livello (gratuito) | Secondo livello (a pagamento) |
|---|---|---|
| Disponibilità | 24/7 tramite chatbot, guide, video | Su ticket con team tecnico |
| Focus | Formazione e autonomia | Supporto avanzato e personalizzato |
| Esempi | Installare l’app, caricare spot, creare mood | Configurazioni apparati, integrazioni audio, rotazioni complesse |
| Obiettivo | Risolvere dubbi rapidi | Risolvere problemi tecnici complessi |
Esempi concreti di utilizzo
- Scenario 1 – primo livello: devi caricare uno spot promozionale per il weekend. Non ricordi la procedura? Il chatbot ti guida in meno di un minuto.
- Scenario 2 – secondo livello: il tuo player non comunica con il sistema audio del negozio. Apri un ticket e il nostro team tecnico interviene per configurare correttamente la rete.
Perché un modello a due livelli è un vantaggio
- Eviti tempi di attesa inutili: per i dubbi rapidi c’è il primo livello.
- Paghi solo quando serve un intervento complesso.
- Puoi crescere insieme alla piattaforma: impari a gestirla da solo e, quando hai bisogno, hai un team pronto a supportarti.
È un equilibrio tra formazione autonoma e assistenza professionale, unico nel settore della musica retail.
domande frequenti (FAQ)
- L’assistenza di primo livello è sempre gratuita?
Sì, non prevede costi aggiuntivi ed è inclusa nel servizio MoosBox. - Quando conviene aprire un ticket di secondo livello?
Quando il problema riguarda apparati, configurazioni avanzate o consulenza musicale personalizzata. - Quali sono i tempi di risposta del secondo livello?
I ticket vengono gestiti con priorità: riceverai riscontro entro poche ore lavorative. - Esistono pacchetti prepagati di assistenza?
Sì, per chi ha esigenze continuative è possibile richiedere un pacchetto ore con condizioni dedicate. - Il chatbot sostituisce il team tecnico?
No, il chatbot è pensato per dubbi veloci e formazione. Per casi complessi serve il secondo livello. - Posso passare dal primo al secondo livello in qualsiasi momento?
Certo: apri un ticket quando vuoi e riceverai subito istruzioni chiare su tempi e costi.
Come funziona un ticket in pratica
- Accedi alla piattaforma MoosBox.
- Seleziona “Assistenza” – “Richiedi Assistenza”.
- Descrivi il problema (apparato, musica, palinsesto…).
- Ricevi una risposta entro poche ore lavorative con la soluzione o un intervento tecnico.
Trasparenza totale: nessuna sorpresa, solo supporto mirato.
Assistenza sulle licenze: tutto nel protocollo MoosBox
Oltre al supporto tecnico e operativo, MoosBox offre un’assistenza chiara anche sul tema più delicato: le licenze musicali. Nel nostro Protocollo MoosBox trovi spiegato in modo trasparente come funziona la licenza diretta, perché non serve pagare SIAE, SCF o QUALSIASI ALTRA SOCIETÀ DI GESTIONE DEL DIRITTO D’AUTORE, e come vengono tutelati i tuoi diritti con documenti ufficiali e certificati da esporre.
In questo modo, quando parliamo di assistenza, non ci limitiamo agli aspetti tecnici della piattaforma: ti accompagniamo anche nella parte legale e normativa, garantendo che la tua radio in store sia sempre in regola, senza rischi e senza doppie spese.
Musica e supporto, senza interruzioni
Con MoosBox l’assistenza non è mai un problema: hai sempre la certezza di ricevere l’aiuto giusto, al momento giusto.
- Per imparare e gestire da solo, c’è il primo livello gratuito.
- Per situazioni complesse, c’è il secondo livello professionale che può prevedere ticket a pagamento.
👉 Vuoi provarlo subito?
– Attiva la tua prova gratuita di 14 giorni e scopri chatbot, guide e video tutorial.
– Oppure apri un ticket per ricevere assistenza avanzata dal nostro team tecnico.
La tua radio in store merita la stessa cura che dedichi ai tuoi clienti. Con l’assistenza MoosBox hai un alleato sempre al tuo fianco.
Seguici su LinkedIn o unisciti al nostro canale Telegram per rimanere aggiornato sulle migliori soluzioni musicali per il tuo negozio.