L’AI che suona facile!

MoosBox AI Studio usa l’intelligenza artificiale con competenza musicale al servizio della produzione audio per attività commerciali, media e progetti concreti.

Musica unica. Sicura. Proprietaria.

Il nostro team creativo si dedica alla produzione musicale sfruttando l’intelligenza artificiale. Ogni brano nasce da un processo creativo guidato, supervisionato e finalizzato dal nostro staff. Non usiamo copie, non campioniamo altri artisti:
tutto è originale, tutto è nostro.

chi siamo

Mani che accordano le note dell'AI

Cosa produciamo ogni giorno

Musica AI per la radio in store
Brani originali e sicuri, pronti per ogni ambiente. La musica AI per negozi
Brani tracciati, controllati, sicuri
Ogni traccia ha una firma unica, sempre rintracciabile e certificata.
Supervisione sotto l’occhio esperto del team
Creatività umana, esecuzione AI – il team compone, l’AI interpreta.
Solo composizioni originali da Grammy
Zero plagio, zero campionamenti: solo musica autentica.
Diritti economici e d’uso 100% MoosBox
Licenza diretta, zero intermediari – i diritti sono nostri.
La nostra visione

Musica. Intelligenza. Emozione.

Crediamo che la tecnologia non debba sostituire la creatività, ma esaltarla.
MoosBox AI Studio nasce da un’idea semplice ma potente: rendere accessibile la musica originale a ogni spazio del mondo, senza compromessi su qualità, diritti o autenticità.

Perché è l’esperienza del professionista che guida l’AI e non viceversa.

Come tutti i grandi cambiamenti, la differenza è nel chi e nel come adoperiamo i nuovi strumenti a disposizione.

Vuoi saperne di più?
Leggi subito le nostre FAQ!

Se non hai trovato quello che cerchi dai un’occhiata alla pagina dedicata al nostro protocollo.

Vai alle FAQ

1. La musica AI generata è davvero legale?

Sì. Tutti i brani AI presenti su MoosBox sono coperti da licenza diretta, e i diritti economici, d’uso e di diffusione sono garantiti da MoosBox. Anche se utilizziamo strumenti esterni per generare alcune tracce, ogni brano è registrato e tracciabile, con una documentazione verificabile in caso di controllo. Non è richiesto alcun pagamento aggiuntivo a SIAE, SCF, LEA o qualsiasi altra società di gestione collettiva.

2. I brani AI sono davvero unici?

Sì. Ogni brano AI è frutto di un processo creativo originale, guidato e supervisionato dal nostro team musicale. Sono inoltre monitorati con sistemi di tracciabilità per garantirne l’unicità.

3. A chi appartengono i diritti sui brani AI?

Tutti i diritti economici e d’uso dei brani generati da MoosBox AI Studio sono di proprietà esclusiva di MoosBox. Alcune tracce sono generate con strumenti esterni, ma MoosBox detiene tutti i diritti economici, d’uso e di diffusione, grazie a una licenza diretta e a una documentazione completa. Ogni brano è registrato, tracciabile e privo di vincoli con società di gestione collettiva. In caso di ispezione, siamo in grado di fornire immediatamente tutti i documenti necessari. Nessun pagamento aggiuntivo è richiesto a SIAE, SCF, LEA o qualsiasi altro ente.

4. La vostra musica AI è conforme alle normative sui diritti d’autore?

Sì. MoosBox AI Studio garantisce che ogni brano prodotto internamente non contenga riferimenti, plagi o materiale derivato da opere protette. Ogni brano è originale e verificato

5. Perché Shazam riconosce alcuni brani?

➡️ SHAZAM NON È SIAE. App con sistema fingerprint, come Shazam riconoscono la musica confrontandola con database pubblici, ma non certificano chi detiene i diritti o chi può riscuotere per l’uso nei locali. Molti artisti ed etichette indipendenti presenti nel catalogo MoosBox distribuiscono anche su piattaforme pubbliche: è normale che un brano sia riconosciuto da Shazam ma coperto da licenza diretta MoosBox. 👉 L’importante è usare solo musica MoosBox, mantenere la licenza attiva e mostrare sempre il protocollo in caso di controlli.