Quando Shazam riconosce un brano, devo pagare SIAE?
È la domanda che ci sentiamo fare spesso, specialmente quando un cliente riceve un controllo o qualcuno prova a instillare dubbi sul fatto che un brano venga rilevato da un’app con sistema fingerprint, come Shazam o anche un’app ufficiale collegata a una banca dati di una collecting.
Noi di MoosBox vogliamo chiarirlo una volta per tutte: Shazam non è una prova di licenza collettiva, non è un catalogo di diritti e non decide chi deve riscuotere.
Anche se un brano compare in un database ufficiale e viene rilevato da un’app di una collecting, questo non significa che il mandato sia in esclusiva:
un autore può concedere licenze non esclusive a più soggetti.
Con la tua Licenza Diretta e le fatture pagate dimostri che i diritti sono già stati coperti tramite MoosBox o un altro Collector indipendente e non possono essere riscossi di nuovo. È il cuore della Direttiva UE 2014/26/UE: nessun doppio pagamento, come spieghiamo bene nel nostro articolo dedicato alle normative vigenti.
🎧 Cos’è Shazam (e come funziona)
Shazam è un’app che usa un sistema di impronte audio (fingerprint) per riconoscere una traccia.
Funziona confrontando una breve registrazione con un enorme database di impronte digitali sonore.
Quindi sì, è normalissimo che un brano MoosBox sia riconosciuto: molti artisti scelgono di distribuire la propria musica anche su piattaforme pubbliche.
🛑 Shazam non dice chi ha i diritti
Attenzione: Shazam, o altre app similari, identifica solo il titolo di un brano, non i diritti reali di licenza, né se l’opera è in esclusiva o meno per una collecting.
In altre parole: Shazam o simili non sono un catalogo di diritti, ma un archivio di impronte audio.
Conta solo la Licenza Diretta MoosBox che puoi dimostrare in qualsiasi momento con la tua fattura e la nostra catena di mandato tracciabile.
💡 Sapevi che Shazam può sbagliare?
Come riportano le community di supporto Apple e spiegato anche nella voce Wikipedia sul Fingerprinting Acustico, app di riconoscimento musicale come Shazam possono restituire falsi positivi per diversi motivi: qualità audio scadente, rumori di sottofondo, somiglianza tra brani simili, versioni live o remix non ancora nel database. Anche una connessione instabile o un database non aggiornato possono influire sul risultato.
Anche per questo, lo stesso vale per tutte le altre app di fingerprint musicale: non sono infallibili e non costituiscono di per sé una prova di esclusiva.
🛡️ Cosa succede con app di fingerprint di proprietà di una collecting?
Normalmente gli Ispettori delle Collector utilizzano app fingerprint come Shazam, o sistemi come Soundmouse o BMAT durante le verifiche; alcune collecting possono avere proprie app di riconoscimento basate su sistema fingerprint, collegate direttamente ai loro database ufficiali.
Anche in questo caso, il rilevamento di un brano non significa automaticamente che il mandato sia in esclusiva.
Un autore o produttore può concedere un mandato non esclusivo a una collecting e, allo stesso tempo, autorizzare un Collector indipendente.
Questo è esattamente ciò che tutela la Direttiva UE 2014/26/UE e la Sezione 1.3 del Compendium ASCAP: la libertà di mandato non esclusivo.
Con la tua Licenza Diretta MoosBox e le fatture pagate dimostri che i diritti sono già stati coperti e non possono essere riscossi di nuovo
📌 In pratica: anche se il brano compare in un database ufficiale o viene riconosciuto da un’app di proprietà di una collecting, non è una prova di esclusiva. Conta solo la catena di mandato.
✅ Esempio pratico
Facciamo un esempio pratico e reale:
Mettiamo che un brano venga riconosciuto. Bene: l’artista potrebbe averlo distribuito ovunque — Spotify, Shazam, social — e avere contemporaneamente un mandato non esclusivo con SIAE e con altre Collectors indipendenti.
Morale? Riconoscerlo non significa che qualcun altro possa incassare due volte: se la licenza è valida e pagata, basta così.
🗂️ Cosa fare in caso di controllo
1️⃣ Accedi al tuo Profilo Manager.
2️⃣ Scarica la licenza aggiornata e la fattura più recente.
3️⃣ Conserva una copia cartacea o digitale nel punto vendita, così è sempre pronta da mostrare se richiesta.
4️⃣ Se necessario, contatta subito il nostro team: ti aiuteremo a preparare la risposta più chiara e completa, in linea con la normativa.
ℹ️ Ricorda: se la licenza è valida e pagata, non è previsto alcun doppio pagamento.
MoosBox è sempre a disposizione per supportarti in caso di dubbi o verifiche.
Questo articolo ovviamente non vuole essere una consulenza legale; in caso di dubbi sulle normative locali o specifiche richieste di collecting, rivolgiti anche a un consulente legale di fiducia e rimani aggiornato sulle migliori soluzioni musicali per la tua attività: seguici su LinkedIn o unisciti al nostro canale Telegram.
❓ Domande frequenti
Perché Shazam riconosce un brano MoosBox?
Perché molti artisti distribuiscono la musica anche su piattaforme pubbliche. Ma il riconoscimento non significa pagamento doppio: conta la Licenza Diretta MoosBox perchè la Shazam licenza musica non esiste.
Serve pagare SIAE o un’altra collecting se Shazam rileva un brano?
No, se puoi dimostrare con Licenza Diretta e fatture che i diritti sono già coperti. Nessun doppio pagamento è dovuto.
Cosa faccio in caso di controllo?
Scarica la tua Licenza Diretta dal Profilo Manager, conserva le fatture e contattaci: ti aiutiamo a rispondere.